I pavimenti in pietra naturale di Santa Brigida sono caratterizzati da un fascino unico e senza tempo che li rende adatti ad ogni tipologia di ambiente.
Raggi Cave estrae questa particolare pietra arenaria direttamente dal macigno di Monte Senario, alle porte di Firenze, grazie all’utilizzo di sistemi meccanici. Una pietra arenaria solida ed estremamente adatta alla lavorazione, con caratteristiche tecniche che la avvicinano alla Pietra Serena.
L’arenaria di Santa Brigida si caratterizza anche per essere una pietra della decorazione di notevole pregio e dotata di un campo applicativo estremamente vasto che lascia ampio margine alla creatività dell’architetto e dell’utilizzatore finale per trovare nuove collocazioni e usi.
Alle qualità estetiche di questa pietra si somma il valore di una superficie resistente nel tempo a fenomeni di erosione ed agenti atmosferici quali pioggia ed umidità. La pietra di Santa Brigida si presta quindi sia per gli ambienti interni, dal bagno alla cucina, dal salotto alle camere da letto, sia per l’outdoor, dal giardino, al bordo piscina.
Raggi Cave, oltre ad estrarre direttamente la pietra arenaria di Santa Brigida si occupa anche della sua successiva lavorazione e finitura (sia meccanica che manuale), realizzando progetti personalizzati, in linea con le richieste e le esigenze specifiche del cliente.
Visualizzazione di 8 risultati
-
PIETRA FIAMMATA 30X60X3
105,00 € -
PIETRA RIGATA 30X60X2
125,00 € -
PIETRA RIGATA 30X60X3
130,00 €